Blog della scuola
Pagina 1 di 49
Grazie al coinvolgimento dell’Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e Socializzazione la Scuola Secondaria di Primo Grado “O. Calderari” dell’IC 10 Vicenza ha potuto proporre, nell’a.s.2024/25, il progetto “Emozioni e motivazione: come supportare la prestazione in matematica?”.
Il percorso destinato agli alunni di classe prima e seconda ha approfondito la relazione tra i vari aspetti affettivi e motivazionali e l’effettiva prestazione in questa materia, in ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 12 anni. La somministrazione delle prove è stata condotta dalla laureanda Noemi Pegoraro che stava svolgendo la raccolta dati per la sua tesi di laurea, sotto la supervisione della Prof.ssa Sara Caviola e il supporto della Dott.ssa Alice Masi.
Il progetto ha previsto due incontri, durante i quali sono state svolte una serie di attività computerizzate in piccoli gruppi (circa 5-6 alunni) nell’aula di informatica “Steve Jobs”.
– Nel primo incontro, agli studenti sono state proposte diverse prove matematiche in formato digitale e alcuni questionari relativi agli aspetti emotivi e agli atteggiamenti verso la matematica (ad es. interesse, motivazione, percezione di competenza).
– Nel secondo incontro, gli studenti hanno svolto un’attività di matematica al computer durante la quale hanno ricevuto feedback e suggerimenti sul loro lavoro e impegno. Sono stati inoltre invitati a rispondere a brevi domande sulle loro emozioni, sia prima che dopo il compito, per comprendere al meglio come vivono questa materia.
L’adesione del progetto prevede la possibilità di ricevere un report di classe delle prove somministrate nella prima fase. Sarà inoltre cura della studentessa fornire una copia dell’elaborato finale che riassume i risultati dell’intero progetto.
Link al Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e Socializzazione: https://www.dpss.unipd.it/