Lezioni di Primo Soccorso e sensibilizzazione sulla donazione durante “Le Giornate dello Sport” alla Calderari

Data:
11 Marzo 2025

La scuola secondaria di primo grado “O. Calderari” dell’Istituto Comprensivo 10 di Vicenza ancora al centro di attività formative per gli studenti. Il 6 e 7 marzo tutta la scuola è stata interessata da un’unica tematica “La Sicurezza e il Primo Soccorso”. Con la consapevolezza che la sensibilizzazione e formazione dei nostri futuri cittadini inizia all’interno delle aule scolastiche e grazie alla mission della dirigente Dott.ssa Maria Chiara Porretti, del corpo docente e soprattutto alla collaborazione di alcune associazioni, per due giorni si sono svolte lezioni pratiche di primo soccorso. L’Istituto Comprensivo 10 da quest’anno collabora anche con le associazioni del Tavolo di Quartiere 7 del comune di Vicenza e in particolare riveste una grande centralità. Il progetto sul primo soccorso è stato possibile grazie alla disponibilità delle seguenti associazioni: Aido Vicenza, Nuoto Pinnato Vicenza e Croce Verde Vicenza. I ragazzi sono stati coinvolti con lezioni pratiche, hanno appreso le manovre di disostruzione delle vie aeree, la BLS, la chiamata di emergenza, il massaggio cardiaco e sono stati sensibilizzati sul tema della donazione degli organi e del sangue. Gli studenti sono rimasti colpiti dalle testimonianze dirette e sono usciti dal corso con entusiasmo. La formazione adesso continua nelle aule dove quotidianamente i docenti trattano le tematiche d’interesse e grazie al supporto del Circolo Noi Santa Bertilla, dell’Associazione Volontari Vicentini di Santa Bertilla e della Terra di Mezzo che aiutano la scuola con alcune attività di studio pomeridiane.

Nelle stesse giornate si è svolto il progetto “I zughi de ‘na volta”, nell’ambito delle “Giornate dello Sport” previste per l’a.s.2024/25. La classe vincitrice delle attività sportive torneo: la 1D sarà poi invitata a partecipare ad una festa finale a Vicenza mercoledì 9 aprile 2025. Gli studenti coinvolti si sfideranno in giochi tipici della tradizione con giochi provenienti da tutto il mondo.

Le attività sono state gestite dai docenti del Dipartimento di Educazione Fisica Prof.ssa Valeria Scalia, Prof.ssa Giulia Casarotto e Prof. Marco Pinton. Lo spirito delle giornate dello sport è quello di creare occasioni di insegnamento di valori importanti come l’inclusione, l’amicizia, la solidarietà, la lealtà, il lavoro di squadra, l’autostima, la fiducia in sé e negli altri, il rispetto per gli altri, la capacità di affrontare i problemi, ma anche l’interdipendenza. Lo sport e il gioco mettono in moto anche sentimenti ed emozioni che fanno crescere e che contribuiscono allo sviluppo integrale della persona.

Link alle associazioni aderenti: 

Croce Verde

Aido Vicenza

Nuoto Pinnato Vicenza

Allegati (13)

Pubblicato: 11 Marzo 2025 - Revisione: 12 Marzo 2025

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.