Conclusione del progetto “Ap&Ap” in 3D alla Calderari

Data:
29 Aprile 2025

Lo scorso 2 aprile 2024 si è concluso il progetto “Ap&Ap” a cura del SerD dell’ULSS8 Berica nella classe 3D della Scuola Secondaria di I Grado “O. Calderari” dell’IC10 Vicenza.

Il percorso, articolato con due unità operative per la classe terza, è dedicato allo sviluppo delle competenze sociali con attenzione per le social skills individuate dall’OMS. L’ultimo incontro ha riflettuto con gli studenti sulla gestione delle proprie emozioni partendo dall’assunto che tutte le emozioni sono naturali, ma non tutti i comportamenti possono risultare attinenti al contesto e funzionali all’espressione e la corretta interazione con i pari. Il modello di Plutchik ha condotto l’attività, in continuità nella disciplina di Italiano attraverso la lettura di alcuni brani di Antologia nel corso dell’anno scolastico.

La disponibilità dell’intero Consiglio di classe ha permesso una strutturazione guidata da parte del prof. Fusetti che ha sviluppato la proposta grazie al supporto della media education con incursioni in clip musicali come Marshmello – Alone e Pinguini tattici nucleari – Ridere per introdurre la tematica. Il riconoscimento delle emozioni primarie e la narrazione attraverso lo strumento del “Bottone delle emozioni” ha permesso di individuare singole situazioni e condividerle grazie allo strumento del Mood meter di Marc Brackett dell’Università di Yale con la simulazione in prima persona.

Per maggiori informazioni: http://www.apandap.org/abilita-sociali/gestire-le-proprie-emozioni/ https://www.lifeskills.it/ 

Allegati (10)

Pubblicato: 29 Aprile 2025 - Revisione: 29 Aprile 2025

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.